Il baricentro del potere si sposta a Sud. L’Occidente è pronto?

Medio Oriente e Africa tornano al centro del gioco mondiale. Mentre la Cina media, la Russia occupa spazi e l’Europa arretra, il baricentro del potere si sposta a Sud. Per l’Occidente, la vera sfida sarà capire e adattarsi. Dopo decenni di supremazia dell’Occidente, la storia geopolitica cambia direzione. Medio Oriente …

Sudan, la guerra dimenticata nel cuore dell’Africa tra fede e potere

Mentre il Sudan continua a bruciare, la comunità internazionale rimane silente: nessun piano di pace effettivo, nessuna iniziativa di mediazione, solo dichiarazioni di principio, diventando l’epicentro dimenticato di un nuovo ordine africano instabile. Dal 15 aprile 2023 il Sudan è precipitato in una guerra totale tra le Forze armate sudanesi …

UNA SVOLTA NELLA QUESTIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE

UNA SVOLTA NELLA QUESTIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE – Il Regno Unito riconosce il Piano di autonomia del Marocco La questione del Sahara occidentale ha registrato una significativa svolta diplomatica: il Regno Unito ha ufficialmente riconosciuto l’iniziativa marocchina di autonomia, presentata nel 2007, come “la base più credibile, praticabile e pragmatica per una risoluzione duratura della controversia regionale”. La posizione è stata formalizzata attraverso una dichiarazione congiunta firmata a Rabat dal Segretario …

LA VISITA ALLE MOSCHEE COME STRUMENTO DI ISLAMIZZAZIONE

LA VISITA ALLE MOSCHEE COME STRUMENTO DI ISLAMIZZAZIONE – Negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative di incontri tra bambini di diverse religioni, spesso presentate come occasioni di dialogo e tolleranza. Tuttavia, alcune di queste iniziative sollevano serie preoccupazioni circa l’obiettivo reale di promuovere un’integrazione autentica o piuttosto una strategia di islamizzazione soft, soprattutto in un contesto di crisi demografica e di crescente influenza dell’Islam …

La tragica situazione in Sudan nell’analisi di Souad Sbai

La tragica situazione in Sudan nell’analisi di Souad Sbai – “Tre anni di guerra, una catastrofe umanitaria”, il sunto della lunga analisi su una delle più grandi criticità del nostro tempo dell’On. Souad Sbai, Presidente di ACMID Donna Onlus. In una lunga analisi l’On. Souad Sbai, Presidente di ACMID Donna Onlus, ha …

ALGERIA: L’AUTOCRAZIA CHE SILENZIA LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

ALGERIA: L’AUTOCRAZIA CHE SILENZIA LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE – Di Souad Sbai – Il Parlamento europeo ha recentemente vissuto un’importante manifestazione di unità di fronte al drammatico arresto dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, avvenuto all’aeroporto di Algeri il 16 novembre. Durante il dibattito tenutosi il 27 novembre, la commissaria europea Helena Dalli ha messo in …

Boualem Sansal: la voce di un’Algeria in lotta e il silenzio assordante del regime

Di Souad Sbai Boualem Sansal, un nome che evoca resistenza, coraggio e una continua lotta per la libertà di espressione, è stato al centro di un drammatico caso di repressione in Algeria. Dal 16 novembre, Sansal risulta arrestato dal regime algerino, e da quel momento non si hanno più notizie …

È TEMPO DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA PER L’IRAN

È TEMPO DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA PER L’IRAN – Dalla rivoluzione khomeinista l’Iran ha un ruolo destabilizzante in tutto il mondo, Asia, Africa, America latina, lo stesso popolo iraniano è la prima vittima della cultualità della violenza e del terrore istituita dai mullah al potere da più di quarant’anni. Anni nei quali Teheran ha sostenuto e finanziato …

Donne musulmane in un recinto a Roma per fine Ramadan, l’ira di Souad Sbai: “Per gli uomini valgono meno delle bestie. Lottiamo per i diritti, altro che multiculturalismo”

Donne musulmane in un recinto a Roma per fine Ramadan, l’ira di Souad Sbai: “Per gli uomini valgono meno delle bestie. Lottiamo per i diritti, altro che multiculturalismo” – Sembra una scena apocalittica ma è accaduto davvero a Roma: immagini di donne musulmane chiuse in quello che è, a tutti gli effetti, un recinto, …