LO SGUARDO DELL’ISLAM SULL’ITALIA

LO SGUARDO DELL’ISLAM SULL’ITALIA Negli ultimi anni, ho più volte denunciato i rischi derivanti dall’infiltrazione di ideologie estremiste all’interno delle comunità islamiche, auspicando che in Italia non si arrivasse mai al controllo del territorio come è accaduto in altri Paesi d’Europa. E invece, purtroppo, ci troviamo di fronte a una realtà che sembra confermare i peggiori timori. In molte città italiane, si stanno moltiplicando i segnali …

FRATELLI MUSULMANI E GEOPOLITICA

FRATELLI MUSULMANI E GEOPOLITICA La sfida della Francia tra sicurezza, diplomazia e tensioni regionali La recente analisi sull’influenza dei Fratelli musulmani in Medio Oriente e in Europa evidenzia un quadro complesso di lotta geopolitica, sicurezza e diplomazia, in cui la Francia si trova al centro di tensioni e strategie regionali e internazionali. Dal 2013, in risposta all’asse Doha-Ankara, si è …

Sbai (ACMID): “Ecco come i servizi segreti europei percepiscono le organizzazioni dell’islam politico”

Sbai (ACMID): “Ecco come i servizi segreti europei percepiscono le organizzazioni dell’islam politico” “I servizi segreti europei lanciano l’allarme di fronte alle crescenti ambizioni delle organizzazioni islamiste politiche, in primo luogo la confraternita dei Fratelli Musulmani. Il loro obiettivo: instaurare progressivamente società parallele in Europa, sotto una veste religiosa ma …

L’Iran dei Mullah

Il libro, edito da Armando Curcio Editore (2024), rappresenta un viaggio nella storia recente della Repubblica Islamica dell’Iran, esplorando le radici della teocrazia instaurata nel 1979 con la Rivoluzione Islamica e il suo impatto duraturo su politica, società e diritti umani. Il libro è stato presentato in anteprima alla Fiera …

UNA SVOLTA NELLA QUESTIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE

UNA SVOLTA NELLA QUESTIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE – Il Regno Unito riconosce il Piano di autonomia del Marocco La questione del Sahara occidentale ha registrato una significativa svolta diplomatica: il Regno Unito ha ufficialmente riconosciuto l’iniziativa marocchina di autonomia, presentata nel 2007, come “la base più credibile, praticabile e pragmatica per una risoluzione duratura della controversia regionale”. La posizione è stata formalizzata attraverso una dichiarazione congiunta firmata a Rabat dal Segretario …

LA VISITA ALLE MOSCHEE COME STRUMENTO DI ISLAMIZZAZIONE

LA VISITA ALLE MOSCHEE COME STRUMENTO DI ISLAMIZZAZIONE – Negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative di incontri tra bambini di diverse religioni, spesso presentate come occasioni di dialogo e tolleranza. Tuttavia, alcune di queste iniziative sollevano serie preoccupazioni circa l’obiettivo reale di promuovere un’integrazione autentica o piuttosto una strategia di islamizzazione soft, soprattutto in un contesto di crisi demografica e di crescente influenza dell’Islam …

La tragica situazione in Sudan nell’analisi di Souad Sbai

La tragica situazione in Sudan nell’analisi di Souad Sbai – “Tre anni di guerra, una catastrofe umanitaria”, il sunto della lunga analisi su una delle più grandi criticità del nostro tempo dell’On. Souad Sbai, Presidente di ACMID Donna Onlus. In una lunga analisi l’On. Souad Sbai, Presidente di ACMID Donna Onlus, ha …

IL SILENZIO DEI DISSIDENTI: CONDANNATO BOUALEM SANSAL

IL SILENZIO DEI DISSIDENTI: CONDANNATO BOUALEM SANSAL Arrivata la sentenza per lo scrittore franco algerino Boualem Sansal, in carcere da 129 giorni per aver criticato il regime algerino. Sansal, 75 anni, malato di cancro è in carcere ad Algeri dal 16 novembre 2024 e ha iniziato uno sciopero della fame il 17 febbraio 2025, quindi, qualunque sia la sua opinione, il posto dello scrittore non …

I turchi si ribellano all’arresto del sindaco di Istanbul

I turchi si ribellano all’arresto del sindaco di Istanbul – Dal carcere il principale leader dell’opposizione vince le primarie, a conferma del grande sostegno popolare e della protesta diffusa in Turchia verso la deriva dittatoriale di Erdoğan, che unisce repressione e islamizzazione per rafforzare il regime. Lo scorso 19 marzo, l’arresto del …

8 Marzo, Capone: «Garantire pari opportunità e diritti per ogni donna»

Si è tenuta a Roma, presso il Teatro Rossini, la cerimonia di premiazione “Donne di Lavori, Donne di Valori”, organizzata dal Sindacato UGL, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. Durante la serata sono state premiate diverse donne che si sono distinte in vari ambiti per la loro …