” C’è qualcuno che trama dietro il Coronavirus? “

Il governo chiarisca se quanto affermato dal dottor Shiva Ayyadurai nell’intervista a The Next News Network, ripresa tra gli altri da Radio Radio, risponde a verità o meno. Non ci possiamo permettere il lusso di essere messi sotto scacco da possibili giochi di potere in questo momento di grave emergenza sanitaria”. Il commento …

SOUAD SBAI: “QATAR È UN LUPO TRAVESTITO DA AGNELLO”

“Sono anni che segnaliamo la penetrazione ideologica e religiosa di Doha. Sotto forma di investimenti e operazioni finanziarie, il Qatar estende ogni giorno la propria rete di proselitismo, con gravi danni per le società europee, Italia inclusa”. Lo sostiene, attraverso una nota, Souad Sbai, presidente del Centro Studi Averroè. Secondo …

Le ombre di Algeri di Souad Sbai

Si legge nell’introduzione del libro Le ombre di Algeri (edito da Armando Curcio Editore) e scritto da Souad Sbai, dal 1997  Presidente di ACMID-Donna Onlus: “Se si chiudono per un attimo gli occhi pensando alla realtà femminile algerina si potrebbe visualizzare mentalmente un “fiore” con i petali stracciati e violentatati. Un fiore che sopravvive a fatica a causa …

I Fratelli Musulmani e la conquista dell’Occidente: il nuovo libro di Souad Sbai

I Fratelli Musulmani praticano una forma di manipolazione ideologica per conquistare le coscienze del mondo arabo e per diffondere la loro ideologia estremista in Europa attraverso gli immigrati della stessa fede. L’obiettivo è la conquista del potere, l’unico e supremo traguardo di tutte le culture autoritarie, basate o meno sulla …

Islamismo, la tentazione radicale sui banchi di scuola

In tutta Europa si va diffondendo quella che gli esperti chiamano ‘’tentazione radicale’’, la capacità di insinuarsi da parte degli agenti del proselitismo made in Fratellanza Musulmana fra i giovani già all’età fra i banchi di scuola. Un convegno lancia l’allarme anche in Italia. Ormai in tutta Europa, a partire …

Da Tunisi A Istanbul di Souad Sbai

«Quando nel 2013 usciva Da Tunisi a Istambul. Viaggio nella primavera mai raccontata (Armando Curcio Editore) anche su quelle pagine si confrontava la “primavera araba” immaginata con la dura realtà del “gelido autunno” che ne sarebbe scaturito e degli inconfessabili interessi internazionali che muovevano come burattini i fili delle masse scese nelle …

Ostaggi dell’integralismo. Risposte alle fatwe wahabite e al pensiero radicale terroristico a cura di Souad Sbai

Una rilettura “illuministica” dell’islam, contro la strategia del terrore propugnata dal radicalismo. Un monito contro qualunque deriva oppressiva, illiberale e prevaricatoria. L’impatto sociale che può generare un sistema fondato su una visione religiosa senza compromessi o concessioni, inculcata attraverso la rigidità dogmatica delle scuole islamiche, è certamente devastante e può provocare, con l’appoggio di cellule …

IL SOGNO INFRANTO. La nuova primavera araba di Souad Sbai

IL SOGNO INFRANTO, La nuova primavera araba, ed. Armando Curcio, che denuncia le falsità che la stampa occidentale ci ha propinato sulla questione della Primavera Araba, fin nei suoi ultimi risvolti in Siria ed Egitto. Il tentativo di creare una realtà multiculturale è miseramente fallito a favore di una situazione …

L’inganno del multiculturalismo raccontato da Souad Sbai

Spesso, troppo spesso l’Occidente nel voler difendere la cultura islamica finisce per tollerare crimini. A raccontarci cosa vive una donna musulmana in Europa nel libro “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”, è l’autrice Souad Sbai nell’ambito degli incontri Magna Carta Puglia. http://www.antennasud.com​

L’INGANNO. VITTIME DEL MULTICULTURALISMO di SBAI SOUAD

Qual è il senso della diversità culturale oggi e quali sono i rischi e le implicazioni che ne derivano, in termini di limitazioni alle libertà individuali e ai diritti civili fondamentali? Souad Sbai riconosce nella condizione delle donne musulmane residenti in Occidente il fallimento della “società multiculturale”, in cui l’indifferenza …