Il baricentro del potere si sposta a Sud. L’Occidente è pronto?

Medio Oriente e Africa tornano al centro del gioco mondiale. Mentre la Cina media, la Russia occupa spazi e l’Europa arretra, il baricentro del potere si sposta a Sud. Per l’Occidente, la vera sfida sarà capire e adattarsi. Dopo decenni di supremazia dell’Occidente, la storia geopolitica cambia direzione. Medio Oriente …

Sudan, la guerra dimenticata nel cuore dell’Africa tra fede e potere

Mentre il Sudan continua a bruciare, la comunità internazionale rimane silente: nessun piano di pace effettivo, nessuna iniziativa di mediazione, solo dichiarazioni di principio, diventando l’epicentro dimenticato di un nuovo ordine africano instabile. Dal 15 aprile 2023 il Sudan è precipitato in una guerra totale tra le Forze armate sudanesi …

I Fratelli Musulmani in Italia

INTERVISTA – La presenza in Italia dei Fratelli Musulmani e la questione dell’integrazione. Ne parliamo con Souad Sbai, già deputato e presidente di ACMID Donna Onlus. Sbai spiega che “A partire dagli anni Sessanta, la presenza dei Fratelli Musulmani in Europa non è più un mistero. Il movimento si è …

L’Iran dei Mullah

Il libro, edito da Armando Curcio Editore (2024), rappresenta un viaggio nella storia recente della Repubblica Islamica dell’Iran, esplorando le radici della teocrazia instaurata nel 1979 con la Rivoluzione Islamica e il suo impatto duraturo su politica, società e diritti umani. Il libro è stato presentato in anteprima alla Fiera …

IL SILENZIO DEI DISSIDENTI: CONDANNATO BOUALEM SANSAL

IL SILENZIO DEI DISSIDENTI: CONDANNATO BOUALEM SANSAL Arrivata la sentenza per lo scrittore franco algerino Boualem Sansal, in carcere da 129 giorni per aver criticato il regime algerino. Sansal, 75 anni, malato di cancro è in carcere ad Algeri dal 16 novembre 2024 e ha iniziato uno sciopero della fame il 17 febbraio 2025, quindi, qualunque sia la sua opinione, il posto dello scrittore non …

I turchi si ribellano all’arresto del sindaco di Istanbul

I turchi si ribellano all’arresto del sindaco di Istanbul – Dal carcere il principale leader dell’opposizione vince le primarie, a conferma del grande sostegno popolare e della protesta diffusa in Turchia verso la deriva dittatoriale di Erdoğan, che unisce repressione e islamizzazione per rafforzare il regime. Lo scorso 19 marzo, l’arresto del …

Chi fomenta l’odio contro di noi e perché serve una legge anti-burqa

Chi fomenta l’odio contro di noi e perché serve una legge anti-burqa – La situazione sta degenerando. Una legge ad hoc per proibire il velo integrale, come in Svizzera: questione di sicurezza e tutela delle donne. Parla Souad Sbai Il caso delle violenze nella notte di Capodanno a Milano sembra …

Siria ostaggio della guerra tra sciiti e sunniti

Siria ostaggio della guerra tra sciiti e sunniti – Sulla situazione in Medio Oriente, soprattutto dopo le primavere arabe, pesa molto l’imperialismo iraniano, contro cui si sono alleati i Paesi sunniti. E dopo la battuta d’arresto sul campo, per gli ayatollah non promette bene neanche la presidenza Trump. Quanto accaduto …

L’Iran del Mullah, il nuovo libro di Souad Sbai

Souad Sbai, giornalista, politica italiana di origine marocchina, ed esperta di geopolitica e diritti umani, torna a offrire il suo sguardo lucido e incisivo sulla complessità del Medio Oriente con il saggio L’Iran dei Mullah. Il libro, edito da Armando Curcio Editore (2024), rappresenta un viaggio nella storia recente della Repubblica …

ALGERIA: L’AUTOCRAZIA CHE SILENZIA LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

ALGERIA: L’AUTOCRAZIA CHE SILENZIA LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE – Di Souad Sbai – Il Parlamento europeo ha recentemente vissuto un’importante manifestazione di unità di fronte al drammatico arresto dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, avvenuto all’aeroporto di Algeri il 16 novembre. Durante il dibattito tenutosi il 27 novembre, la commissaria europea Helena Dalli ha messo in …