Ministro Franceschini: insediato Osservatorio permanente al MIC

 I 15 membri che compongono l’Osservatorio per la Parità di genere Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuta al Collegio Romano presso la sede del Ministero della Cultura, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, la riunione d’insediamento dell’Osservatorio per la Parità di genere, istituito …

VIOLENZA DONNE, SBAI: “SE PM ARCHIVIA SERVE DENUNCIARE?”

Souad Sbai non nasconde la delusione. La presidente della onlus “Acmid Donna”, commenta l’istanza di archiviazione presentata dalla Procura di Perugia al termine delle indagini sui maltrattamenti subiti da una giovane donna marocchina di 33 anni, immigrata in Italia, che aveva denunciato l’ex marito, connazionale di 39 anni, per averla segregata, minacciata, insultata e picchiata fino a farla …

Souad Sbai, critiche alla sentenza di Perugia: “Una pronuncia offensiva. Ci riporta indietro di dieci anni”

Souad Sbai – «È un fallimento totale. Segna dieci passi indietro per quanto riguarda il diritto e la violenza contro le donne. Ed è una sentenza che rischia di diventare un precedente grave. Non mi stupisco che molte donne straniere, quando subiscono maltrattamenti, tornino nel loro Paese. Almeno là hanno …

Violenza donne: SBAI, se pm archivia serve denunciare? Legale, obbligata al velo integrale. Per pm “rientra nel quadro culturale”

Violenza donne: SBAI, se pm archivia serve denunciare? Legale, obbligata al velo integrale. Per pm “rientra nel quadro culturale” “Mi chiedo se sia il caso che una donna vittima di violenze in Italia debba continuare a denunciare”. Così Souad Sbai, presidente della onlus “Acmid Donna”, commenta l’istanza di archiviazione presentata …

AFGHANISTAN, SBAI: “NON RICONOSCERE GOVERNO DEI TALEBANI”

“Non bisogna riconoscere il governo dei Talebani, sarebbe un tragico errore. Dopo 20 anni di guerra, il Paese è tornato nelle mani del gruppo che la comunità internazionale ha combattuto. Adesso, però, il rischio è che a costoro si riconosca anche il ruolo di interlocutori per la stabilizzazione dell’area. È …

Non riconoscere i Talebani che decapitano le donne

Di Souad Sbai Non passa giorno senza che dall’Afghanistan arrivino notizie tragiche che coinvolgono le donne. L’ultima orribile scoperta è quella che riguarda una giocatrice della nazionale giovanile afgana di pallavolo, Mahjubin Hakimi, decapitata dai Talebani a Kabul. Eppure la comunità internazionale dialoga con i Talebani e finirà col riconoscerli. …

CAOS AFGHANISTAN, i talebani di AlQaeda giocano facile armati contro donne e bambini

Per aiutare l’islam moderato, bisogna non riconoscere i Talebani. Dopo 20 anni di guerra nel tentativo di instaurare una parvenza di democrazia, l’Afghanistan torna al punto di partenza. L’Occidente dovrà avere relazioni e rapporti con i terroristi al governo? Gli afgani dovrebbero ribellarsi. E gli occidentali non credere alla svolta …

“L’Italia non è razzista”. “Superare il patriarcato”

“L’Italia non è razzista”. “Superare il patriarcato” – I casi di Seid Visin e Saman Abbas continuano a far discutere. Per la rubrica ‘il bianco e il nero’ abbiamo interpellato l’ex presidente della Camera Laura Boldrini e l’ex deputata di origini marocchine Souad Sbai I casi di Seid Visin e …

Saman ci interroga: quale integrazione vogliamo?

E’ fondamentale che le istituzioni si interroghino sul tipo di integrazione che vogliono intraprendere gli immigrati. Non è più possibile girarsi dall’altra parte, occorre aprire una seria riflessione perché non ci siano altri casi come quelli di Saman. Due donne lontane migliaia di chilometri l’una dall’altra, con storie di vita …

Islamismo nelle urne, assalto alle elezioni comunali

l Partito islamico è un progetto che cova da decenni. Lo si vede, periodicamente, nel corso delle elezioni amministrative, dove è più facile, per gli islamisti, trovare un varco per tentare l’assalto. Non si tratta di impedire la candidatura a chi si professa musulmano, ma di stare attenti al progetto …