Fratelli musulmani: la conquista dell’occidente

Documento ritrovato da Sylvain Besson in Svizzera Un nome che ai più dice poco o niente. Più niente che poco, realisticamente. Youssef Moustafa Nada, nato nel 1931 in Egitto, più precisamente ad Alessandria; banchiere e uomo d’affari italo-egiziano, oggi 86enne, è da sempre legato alla Fratellanza Musulmana e non con …

Morte di Nawal El Saadawi. Sbai: “Portare avanti la sua lotta”

“La morte di Nawal El Saadawi rappresenta una grave perdita nella lotta per l’emancipazione delle donne. Una grande intellettuale, ribelle, che proprio partendo dal suo paese, l’Egitto, ha denunciato con forza i soprusi a cui erano e sono sottoposte le donne”. Lo dichiara Souad Sbai, ex parlamentare PDL. “Con i …

Turchia: Sbai, ‘abbandonare e rifondare Convenzione in luogo democratico’

“Il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul è l’ennesimo atto autoritario. Il governo del presidente Erdogan è chiaramente in mano a esponenti dell’Islam conservatore e integralista. Addirittura, secondo l’Akp, il partito del sultano di Ankara, la Convenzione di Istanbul sarebbe contraria alle norme dell’Islam e incoraggerebbe il divorzio e …

Khashoggi svelato, i tanti perché di un delitto saudita

Desecretando un rapporto della Cia a più di due anni di distanza, il nuovo presidente degli Usa riapre il caso Khashoggi. Il giornalista, assassinato a Istanbul nel 2018, nel consolato saudita, era legato alla Fratellanza Musulmana. Ne promuoveva l’agenda sul Washington Post. L’onda lunga del caso Khashoggi è tornata al …

Sdoganare il Qatar è un compromesso con l’islamismo

In vista dei Mondiali 2022, il Qatar torna a far parlare di sé (male). Ma c’è molto di più: isolato dagli altri Paesi del Golfo, il Qatar intende riconciliarsi con i vicini. Ciò porterebbe a uno sdoganamento dei Fratelli Musulmani, di cui il Qatar è sponsor Il Qatar torna a far parlare …

Il mito della Francia che perseguita i musulmani

Sui numerosi organi di informazione legati ai Fratelli Musulmani, a partire da Al Jazeera, è iniziata una martellante campagna di denuncia di una presunta persecuzione dei musulmani in Francia. Ma è un mito da sfatare. Le misure di sicurezza adottate da Macron e dal ministro degli Interni Darmanin contro il …

Il vero volto del Qatar e dei Fratelli Musulmani

L’uscita del libro inchiesta Qatar Papers. Come l’emirato finanzia l’Islam di Francia e d’Europa (Lafon, 2019) è un evento spartiacque nell’ambito della lotta al terrorismo e al fenomeno della radicalizzazione in Europa. Gli autori, i due giornalisti francesi Christian Chesnot e Georges Malbrunot, hanno gettato luce sul sistema di finanziamenti …

Per ora gli jihadisti usano l’Italia come un ponte, ma prima o poi…

Souad Sbai, marocchina, giornalista, esperta di terrorismo islamista, è stata deputata nel centrodestra. Combatte da anni, laddove le femministe mainstream si voltano dall’altra parte: al fianco delle donne musulmane, costrette a indossare il velo o letteralmente segregate in casa. I recenti attentati in Francia l’hanno colpita e addolorata. Il terrorista …

I Fratelli Musulmani e la conquista dell’Occidente: il nuovo libro di Souad Sbai

I Fratelli Musulmani praticano una forma di manipolazione ideologica per conquistare le coscienze del mondo arabo e per diffondere la loro ideologia estremista in Europa attraverso gli immigrati della stessa fede. L’obiettivo è la conquista del potere, l’unico e supremo traguardo di tutte le culture autoritarie, basate o meno sulla …

Da Tunisi A Istanbul di Souad Sbai

«Quando nel 2013 usciva Da Tunisi a Istambul. Viaggio nella primavera mai raccontata (Armando Curcio Editore) anche su quelle pagine si confrontava la “primavera araba” immaginata con la dura realtà del “gelido autunno” che ne sarebbe scaturito e degli inconfessabili interessi internazionali che muovevano come burattini i fili delle masse scese nelle …